
A Casal di Pricipe nasce il primo Patto Eduticativo di Comunità
17 Marzo 2025Sarà presentata in anteprima domani 1 maggio – alla Stazione Marittima di Napoli in occasione di COMICON 2025 – EVAlab per COMICON, la nuova linea di accessori che traduce in creatività la filosofia che da sempre caratterizza il laboratorio di ethical fashion fondato dalla cooperativa sociale EVA in un bene confiscato alla criminalità organizzata a Casal di Principe per offrire formazione e lavoro a donne che si sono liberate dalla violenza, sostenendone così l’autonomia economica.
EVAlab interviene nello sviluppo locale con un modello produttivo che coniuga giustizia sociale, promozione della legalità e sostenibilità ambientale, attraverso pratiche di economia circolare che riducono gli scarti grazie al riuso creativo delle eccedenze di produzione e al riciclo di materiali altrimenti destinati allo smaltimento.
Grazie alla partnership con COMICON il PVC dei pannelli con i fumetti esposti nelle passate edizioni – altrimenti destinato a uno smaltimento oneroso – prende la forma di originali secchielli, tutti uno diverso dall’altro, oltre che eco-sostenibili.
“Grazie alla collaborazione con COMICON mettiamo in campo un vero processo di economia circolare, che riduce i rifiuti tutelando l’ambiente e insieme si prende cura delle persone: le donne che occupiamo acquisiscono nuove competenze e soprattutto, grazie all’inserimento lavorativo, ottengono un reddito che le rende autonome, condizione imprescindibile per una vita libera dalla violenza”, spiega Daniela Santarpia, presidente di EVA.
Le borse EVAlab per COMICON saranno in vendita per tutta la durata del COMICON, dal 1 al 4 maggio, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
Il ricavato sosterrà i percorsi di autonomia delle donne seguite dai cinque centri antiviolenza e accolte nelle tre case rifugio che la cooperativa EVA gestisce in Campania.
Ufficio stampa EVA
Cristiana Scoppa – 339 1488018 – cristiana.scoppa@cooperativaeva.com