
Formazione accreditata per giornalisti/e con Legacoop Campania a Napoli
21 Maggio 2025Al Maschio Angioino la sfilata del laboratorio di ethical fashion della cooperativa sociale EVA che restituisce autonomia e libertà a donne che hanno subito violenza
Sfilerà anche EVAlab con una versione Spring & Summer della sua collezione Geometrie in equilibrio oggi 22 maggio 2025, a partire dalle ore 17, al Maschio Angioino di Napoli in occasione del fashion show promosso dall’Accademia di Belle Arti di Napoli nell’ambito della manifestazione MODA in musica che chiude così la sua seconda edizione.
EVAlab è il laboratorio di ethical fashion fondato dalla cooperativa sociale EVA in un bene confiscato alla criminalità organizzata a Casal di Principe per offrire formazione e lavoro a donne che si sono liberate dalla violenza, sostenendone l’autonomia economica. Si compie così un percorso verso l’indipendenza e l’autodeterminazione iniziato in uno dei 5 centri antiviolenza e, per alcune di loro, in una delle 3 case rifugio che la cooperativa EVA gestisce in Campania.
EVAlab interviene nello sviluppo locale con un modello produttivo che coniuga giustizia sociale, promozione della legalità e sostenibilità ambientale, attraverso pratiche di economia circolare che riducono gli scarti grazie al riuso creativo delle eccedenze di produzione e al riciclo di materiali altrimenti destinati allo smaltimento.
Le sete con cui sono realizzati i capi che saranno presentati a MODA in musica sono state donate da Gucci nell’ambito del progetto Gucci Up, progetto per il riuso creativo con finalità sociali delle tessuti non utilizzati, mentre la linea di accessori EVAlab per COMICON è prodotta con il PVC dei pannelli espositivi delle varie edizioni del festival della cultura pop di Napoli. A questi si abbinano le sete di San Leucio, tradizione locale che risale all’epoca dei Borboni.
“Il laboratorio è nato nel 2020 in stretta collaborazione con il corso di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, con le professoresse Maddalena Marciano e Angelina Terzo”, spiega Daniela D’Addio, coordinatrice di EVAlab e vice presidente di EVA. “Occasioni come questa sono importanti non solo per presentare le nuove creazioni di EVAlab ma anche per mostrare alle giovani generazioni in formazione come i principi dell’economia circolare possono essere applicati al campo della moda”.
I capi presentati potranno poi essere acquistati su evalab.shop.
Ufficio stampa EVA Cristiana Scoppa + 39 339 1488018 – cristiana.scoppa@cooperativaeva.com